CONFEZIONI
Zirtec 10 mg 7 compresse rivestite con film
A COSA SERVE
Zirtec è un farmaco a base del principio attivo Cetirizina Dicloridrato, appartenente alla categoria degli Antiallergici antistaminici e nello specifico Derivati piperazinici. E’ commercializzato in Italia dall’azienda UCB Pharma S.p.A..
Zirtec può essere prescritto con Ricetta RR – medicinali soggetti a prescrizione medica.
Zirtec serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Otite.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:UCB Pharma S.p.A.
Ricetta:RR – medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe:A
Principio attivo:Cetirizina Dicloridrato
Gruppo terapeutico:Antiallergici antistaminici
Forma farmaceutica:compressa rivestita
INDICAZIONI
- per il trattamento dei sintomi nasali e oculari della rinite allergica stagionale e perenne.
- per il trattamento sintomatico dell’orticaria cronica idiopatica.
POSOLOGIA
Gruppo
|
Clearance della creatinina (ml/min)
|
Dosaggio e frequenza
|
Normale
|
≥80
|
10 mg una volta al giorno
|
Lieve
|
50 – 79
|
10 mg una volta al giorno
|
Moderata
|
30 – 49
|
5 mg una volta al giorno
|
Grave
|
< 30
|
5 mg una volta ogni 2 giorni
|
Malattia renale all’ultimo stadio – Pazienti in dialisi
|
< 10
|
Controindicata
|
CONTROINDICAZIONI
Pazienti con grave compromissione renale con clearance della creatinina …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Per il profilo farmacocinetico, farmacodinamico e di tollerabilità di cetirizina, non sono previste interazioni con questo antistaminico. Negli studi di interazione farmaco-farmaco, in effetti, non sono state riportate nè interazioni …
Prima di prendere “Zirtec” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE ZIRTEC DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Gravidanza
I dati prospettici raccolti per la cetirizina sugli esiti di gravidanza non suggeriscono una potenziale tossicità per la madre o per il feto/embrione al di sopra dei valori di …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
EFFETTI INDESIDERATI
In generale
Studi clinici hanno mostrato che la cetirizina al dosaggio raccomandato ha effetti indesiderati minori a livello del SNC, che includono sonnolenza, affaticamento, capogiri e cefalea. …
SOVRADOSAGGIO
I sintomi osservati a seguito di un sovradosaggio di cetirizina sono principalmente associati ad effetti a carico del sistema nervoso centrale o ad effetti che potrebbero suggerire un’attività anticolinergica.
…
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Meccanismo d’azione
Cetirizina, metabolita umano dell’idrossizina, è un antagonista potente e selettivo a livello dei recettori H1 periferici. Gli …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
La concentrazione plasmatica allo steady-state è approssimativamente 300 ng/ml ed è raggiunta entro 1,0 ± 0,5 ore. I parametri farmacocinetici di distribuzione, quali il picco plasmatico (Cmax) e l’area …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
…
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Lattosio monoidrato
Silice anidra colloidale
Magnesio stearato
Opadry Y-1-7000 che consiste in:
Idrossipropilmetilcellulosa (E 464)
Titanio diossido (E 171)
Macrogol 400
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.