CONFEZIONI
A COSA SERVE
Valontan Adulti può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Valontan Adulti serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Labirintite, Malattia di Ménière.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Dimenidrinato
Gruppo terapeutico:Antiemetici
Forma farmaceutica:compressa rivestita
INDICAZIONI
Prevenzione e trattamento della nausea, del vomito e della vertigine, propri delle naupatie (mal di mare, d’auto, di treno, d’aereo).
POSOLOGIA
Adulti
Compresse rivestite
Nelle naupatie (mal di mare, d’auto, di treno, d’aereo), la nausea e il vomito possono essere controllati con una dose singola di mezza compressa di VALONTAN Adulti (50 mg), il cui effetto dura approssimativamente per 4 ore; questa dose, occorrendo, può essere ripetuta, a scopo di prevenzione, ogni 4 ore (3 compresse nelle 24 ore).
Supposte
Da usarsi 1 – 3 volte al giorno quando la via orale non è praticabile.
Non superare le dosi consigliate.
Non usare per trattamenti prolungati.
Bambini da 2 a 12 anni e adolescenti
Utilizzare la formula pediatrica (VALONTAN Bambini, compresse rivestite e VALONTAN Bambini, supposte).
CONTROINDICAZIONI
Controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni (per i bambini sopra i 2 anni e …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Usare con …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
…
Prima di prendere “Valontan Adulti” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE VALONTAN ADULTI DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
VALONTAN Adulti ècontroindicato durante la gravidanza e l’allattamento (vedere paragrafo 4.3).
Nelle pazienti che allattano occorre decidere se rinunciare a nutrire al seno il bambino ed iniziare il trattamento o, …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
Poichè il più frequente effetto secondario degli antiistaminici è la sedazione che può manifestarsi come sonnolenza, di ciò …
EFFETTI INDESIDERATI
Classificazione sistemica organica secondo MedDRA
…
SOVRADOSAGGIO
La sonnolenza è il sintomo più usuale di iperdosaggio. Dosi tossiche possono produrre: convulsione, coma e depressione respiratoria. Nel caso attuare una …
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Codice ATC: A04AD49
Si ritiene che gli effetti farmacologici del dimenidrinato risultino principalmente dalla difenidramina. Come la difenidramina, il dimenidrinato svolge un’attività depressiva sul Sistema …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Saccarosio, silice colloidale, magnesio stearato, amido di mais.
Componenti del rivestimento: resina acrilica (Eudragit), talco.
Supposte
Silice colloidale, gliceridi semisintetici.
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.