Stodal è un prodotto omeopatico molto utilizzato come rimedio contro la tosse. Data la sua caratteristica fondamentale, viene spesso fruito quando a soffrire di tosse sono i bambini, e i medici che consigliano l’utilizzo di tale preparazione cercano di rassicurare coerentemente i genitori, ricordando che non esistono effetti collaterali indotti dall’uso dello Stodal, come invece può capitare dopo aver assunto farmaci allopatici. Proprio per tali motivi, lo sciroppo contro la tosse Stodal è divenuto un valido alleato dei genitori (ma non solo essi!) che desiderano potersi riservare un’arma in più per contrastare tale fastidio.
Stodal trova il suo “naturale” e più frequente utilizzo proprio nell’attuale stagione. La ragione è abbastanza semplice da intuire: con i primi freddi arrivano infatti anche le prime affezioni alle vie respiratorie: mal di gola, raffreddore e – appunto – tosse, sono in agguato, pronte a colpirci e a rovinare la nostra vita per almeno 3-4 giorni.
Leggi anche: Tosse secca nei bambini, come riconoscerla e curarla
A nuocere ulteriormente a quanto sopra è il fatto che in famiglia ci si trasmette, spesso e mal volentieri, il virus influenzale. Sebbene non vi sia – nella stra grande maggioranza delle ipotesi – niente di grave, è bene cercare di correre ai ripari. Magari non attraverso terapie e medicinali particolarmente incisivi, ma mediante degli sciroppi o dei prodotti omeopatici, che non incidano troppo negativamente duramente sull’organismo, seguendo sempre i consigli del medico, le indicazioni terapeutiche e i dosaggi suggeriti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.