Sciroppo omeopatico mucolitico e sedativo indicato per tosse secca e produttiva. Coadiuvante nel trattamento di laringiti, tracheiti, bronchiti.
Si tratta di uno sciroppo che non blocca la tosse ma permette di trattare i sintomi rispettando il microambiente del cavo orale già irritato e sottoposto a stress.
Essendo uno sciroppo omeopatico si può usare sia negli adulti sia nei bambini senza correre il rischio di effetti collaterali legati ai classici farmaci.
Modalità d’uso
Usare come riferimento il bicchiere dosatore.
Adulti: 15 ml (pari ad 1 cucchiaio) 3-5 volte al giorno*.
Bambini: 5 ml (pari ad 1 cucchiaino da caffè) 3-5 volte al giorno*.
* Intervallo di assunzione modulabile in base all’intensità della crisi tussigena.
Composizione per 100 g:
Bryonia cretica 3 CH, Cephaelis ipecacuanha 3 CH, Dactylopius coccus 3 CH, Drosera TM, Euspongia officinalis 3 CH, Kalii stibyli tartras 6 CH, Lobaria pulmonaria 3 CH, Pulsatilla pratensis 6 CH, Rumex crispus 6 CH (950 mg di ogni ingrediente per 100 g di sciroppo).
Questo preparato contiene inoltre eccipienti: saccarosio (6 g/10 g), acqua, 0.125 g di colorante E150 (caramello), 0.085 g di conservante E210 (acido benzoico) e 0.340 g di alcool (0,3% V/V).
Avvertenze:
L’utilizzo appropriato del farmaco non ha provocato finora nessun effetto secondario comprovato. Se noti effetti secondari, informane subito il tuo medico o farmacista. L’assunzione di farmaci omeopatici può aggravare momentaneamente i disturbi (aggravamento iniziale). Se tale aggravamento dovesse persistere, è necessario interrompere l’assunzione di Stodal® sciroppo e informarne il tuo medico o farmacista.
Le persone che soffrono di diabete devono tener conto del fatto che 10 g di Stodal sciroppo contengono 6 g circa di saccarosio.
Stodal sciroppo non deve essere somministrato ai bambini di età inferiore ai 2 anni senza consulto medico.