CONFEZIONI
A COSA SERVE
Saridon può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Saridon serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Bronchite, Herpes zoster, Orecchioni, Pleurite, Rosolia, Sindrome premestruale, Sinusite, Varicella.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Valedo S.r.l.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Paracetamolo + Propifenazone + Caffeina
Gruppo terapeutico:Antipiretici, Analgesici FANS
Forma farmaceutica:compressa
INDICAZIONI
POSOLOGIA
CONTROINDICAZIONI
Storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Dosi elevate o prolungate del prodotto possono provocare un’epatopatia ad alto rischio e alterazioni a carico del sangue anche …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Corticosteroidi: aumento del rischio di ulcerazione o emorragia gastrointestinale (vedere …
Prima di prendere “Saridon” insieme ad altri farmaci come “Cormeto”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE SARIDON DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Gravidanza
L’inibizione della sintesi delle prostaglandine può influenzare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio-fetale. I risultati degli studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto, di malformazione cardiaca e …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Sono state segnalate …
SOVRADOSAGGIO
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Codice ATC: N02BE51
Saridon presenta proprietà analgesiche e antipiretiche.
La sua spiccata efficacia terapeutica è dovuta anche all’equilibrato sinergismo dei …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
Assorbimento
Il propifenazone è facilmente assorbito e presenta concentrazioni plasmatiche più prolungate se somministrato contemporaneamente alla caffeina.
La biodisponibilità orale è pari al 90%.
Le concentrazioni plasmatiche di picco …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.