CONFEZIONI
Pevaryl 1% emulsione cutanea 30 ml
Pevaryl 1% polvere cutanea 30 g
Pevaryl 1% soluzione cutanea non alcolica 6 buste 10 g
Pevaryl 1% spray cutaneo soluzione alcolica 30 ml
A COSA SERVE
Pevaryl può essere prescritto con Ricetta SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Pevaryl serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Piede d’atleta.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Janssen-Cilag S.p.A.
Ricetta:SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Econazolo Nitrato
Gruppo terapeutico:Antimicotici
Forma farmaceutica:crema
INDICAZIONI
- micosi cutanee causate da dermatofiti, lieviti e muffe;
- infezioni cutanee sostenute da batteri Gram-positivi: streptococchi e stafilococchi;
- otite esterna micotica, micosi del condotto uditivo (limitatamente alla forma emulsione cutanea);
- onicomicosi
- Pityriasis Versicolor
POSOLOGIA
CONTROINDICAZIONI
…
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
In caso di reazione di sensibilizzazione o irritazione, interrompere l’uso …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Prima di prendere “Pevaryl” insieme ad altri farmaci come “Coumadin”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE PEVARYL DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Gravidanza
Studi sugli animali hanno mostrato tossicità riproduttiva. Il rischio nell’uomo non è noto. (vedere paragrafo 5.3)
Nell’uomo, dopo applicazione topica su cute intatta, l’assorbimento sistemico di econazolo è scarso …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
La sicurezza di econazolo nitrato crema (1%) ed econazolo nitrato emulsione (1%) è stata valutata in 12 studi clinici su 470 soggetti, che hanno ricevuto …
SOVRADOSAGGIO
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Codice ATC: D01AC03
Meccanismo d’azione
Econazolo svolge la sua azione sia a livello della membrana cellulare dell’agente patogeno, sia interferendo …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
L’assorbimento sistemico di econazolo è estremamente basso dopo l’applicazione topica sulla cute. Le concentrazioni medie plasmatiche/sieriche di econazolo e/o dei suoi metaboliti sono stati osservati 1-2 giorni dopo la …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
Gli studi di tossicità acuta mostrano un ampio margine di sicurezza. In studi …
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Eccipienti: miscela di esteri dell’acido stearico con glicoli; miscela di acidi grassi con glicole polietilenico; olio di vaselina; butilidrossianisolo; profumo n.4074; acido benzoico; acqua depurata.
Spray cutaneo soluzione alcolica …
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.