CONFEZIONI
A COSA SERVE
Onilaq può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
INDICAZIONI
POSOLOGIA
- Le limette utilizzate per unghie malate non devono essere utilizzate per le unghie sane.
- Prima di ogni nuova applicazione, rimuovere ogni residuo di smalto, limare le unghie colpite se necessario e poi pulirle sempre con un tampone detergente.
CONTROINDICAZIONI
…
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Evitare ogni contatto di ONILAQ con occhi, orecchie o mucose.
La cura deve essere stabilita dal medico nel caso di pazienti affetti da malattie vascolari periferiche, diabete, malattie …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
…
Prima di prendere “Onilaq” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE ONILAQ DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
L’esperienza clinica relativa all’utilizzo di amorolfina durante la gravidanza e/o l’allattamento è limitata.
Sono stati riportati solo pochi casi di esposizione all’uso topico di amorolfina in donne in gravidanza durante …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
Classificazione degli Organi
Frequenza
Reazione Avversa
…
SOVRADOSAGGIO
In caso di ingestione accidentale, devono essere prese appropriate misure per il trattamento dei sintomi.
…
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Codice ATC: D01AE16
ONILAQ è un antimicotico topico. Il principio attivo amorolfina, un derivato dalle morfoline, appartiene ad una nuova classe chimica di …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Triacetina
Butile acetato
Etile acetato
Alcool etilico assoluto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.