Skip to content
  • Che cos’è Salute360
  • Supporto
  • Affiliazione Salute360
Farmacia Roggero PiossascoFarmacia Roggero Piossasco
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
Aggiungi alla lista dei desideri
Home / medicinale omeopatico

NUX VOMICA CEMON 5CH 5G

8,60€

Categorie: funzionalità tratto digestivo superiore, funzionamento del sistema nervoso, funzioni fisiologiche epatobiliari, medicinale omeopatico
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Caratteristiche Prodotto

E’ un rimedio omeopatico realizzato da Cemon secondo le rigorose normative della Farmacopea Tedesca.

Nella sua lunga tradizione i laboratori italiani Cemon hanno sviluppato un processo in grado di garantire la perfetta produzione e riproducibilità nella realizzazione di granuli, globuli, gocce e tinture madri. Gli estratti liquidi ottenuti dalle materie prime, necessari per la successiva realizzazione dei rimedi omeopatici, vengono infatti titolati per verificare la corretta concentrazione del principio attivo estratto dalla pianta. Questo per garantire la corretta standardizzazione e riproducibilità dei medicinali omeopatici da essi ottenuti.

Nux vomica è uno dei policresti dell’Omeopatia e uno dei rimedi costituzionali più conosciuti. È ottenuto dai semi della pianta di Noce vomica ed è considerato un regolatore generale del sistema nervoso e dell’apparato digerente: agisce sul sonno, ed è molto utilizzato per contrastare lo stress e per curare reumatismi e cistite.

NUX VOMICA: LE CARATTERISTICHE

Nux vomica, anche chiamato Strychnos Nux vomica o Noce vomica è, deriva da un albero della famiglia delle Loganiaceae, originario dell’Asia subtropicale ma oggi coltivato soprattutto nello Sri Lanka, nell’Arcipelago Malese e in Australia settentrionale.
Si tratta di un albero di dimensioni medie, dal tronco spesso e liscio con foglie di forma ovale. Questa pianta fiorisce durante la stagione fredda e, durante tale periodo, nascono fiori piccoli bianco-verdastri e frutti simili a bacche di colore verde-arancio grandi come a una mela e dalla polpa bianca, gelatinosa, amara. Nella polpa sono racchiusi parecchi semi discoidali di colore grigio cenere e ricoperti da una sottile peluria setosa.

I principi attivi del rimedio Nux Vomica sono estratti proprio dalla farina ottenuta dalla triturazione di questi semi e sono la stricnina e la brucina, due alcaloidi molto tossici e amari.
La stricnina si presenta come una polvere bianca, cristallina e inodore e, se assunta senza essere diluita, può provocare eccitazione sul sistema nervoso centrale e blocco di particolari terminazioni nervose se agisce su quello periferico portando, talvolta, anche alla morte per asfissia.

LE PROPRIETÀ DI NUX VOMICA

L’uso più antico di Nux vomica risale agli aborigeni che sfruttavano la sua tossicità per intingere le punte delle frecce e renderle mortali durante la caccia.

La stricnina fa il suo ingresso in Medicina nella prima metà del ‘900 e inizia a essere utilizzata in piccole dosi come stimolante ma anche come lassativo e come rimedio contro i disturbi dell’apparato digerente, uso che fu presto abbandonato a causa degli effetti troppo aggressivi del medicinale.

Successivamente, negli anni ’50 e ’60, è stato invece sfruttato il suo effetto eccitante per il sistema nervoso centrale, tanto da essere adoperato come dopante sportivo unitamente alle amfetamine.
Attualmente, infatti, il commercio di stricnina e dei suoi derivati è vietato in Italia e in altri paesi.
Per la sua azione particolarmente tossica, la stricnica è usata spesso come pesticida per topi ed altri animali indesiderati e, sempre come conseguenza di queste sue caratteristiche, è un rimedio il cui uso è limitato alla sola Omeopatia che lo applica in diluizioni non tossiche.

NUX VOMICA: RIMEDIO OMEOPATICO

Nella Medicina Omeopatica Nux vomica è considerato un rimedio costituzionale molto importante e svolge la sua primaria azione sul sistema nervoso centrale e periferico.

I sintomi che ne richiedono l’impiego sono: comparsa di spasmi, iperestesia (ipersensibilità) sia fisica che psichica e sensazione di freddo. Tra i disturbi correlati ci sono anche:

  • irritabilità, collera e cattivo umore
  • aumento dei riflessi
  • risveglio precoce e sonno inquieto
  • sonnolenza post-prandiale
  • nevralgie e vertigini

Oltre che sul sistema nervoso, Nux vomica agisce anche su altri apparati dell’organismo per contrastare diversi sintomi:

  • digerente: ulcera, gastrite, stipsi, colite, diarrea, alitosi, coliche, emorroidi;
  • cardiovascolare: ipertensione, palpitazioni;
  • muscolo-scheletrico: lombalgia, sciatalgia, reumatismi;
  • urinario: cistite;
  • respiratorio: raffreddore, naso chiuso, raucedine, tosse, mal di gola;
  • genitale femminile e maschile: infiammazioni, mestruazioni irregolari, dismenorrea, erezioni eccessive anche durante il sonno.

I sintomi peggiorano con il freddo e con il clima secco, con l’uso di sostanze eccitanti e stimolanti, e con un’alimentazione sregolata e abbondante.

Migliorano, viceversa, con il riposo, il caldo e con applicazioni calde.

IL TIPO NUX VOMICA

Il rimedio omeopatico Nux vomica si identifica generalmente con i soggetti che presentano 3 requisiti:

  • ipersensibilità;
  • stile di vita esagerato;
  • freddolosità.

L’individuo Nux vomica è ipersensibile a ogni stimolo tutto e questo lo rende una persona facilmente irritabile. Si sente frustratato quando le sue attese non vengono soddisfatte e si stressa quando non riesce a sfogare la propria collera.
Si ritiene che il soggetto Nux Vomica sia una persona emotivamente eccessiva: soffre spesso di iperestesia fisica e psichica che gli provoca una vera e propria insofferenza verso elementi esterni di disturbo come i rumori, la luce, gli odori e addirittura il contatto fisico. La reazione a questi fastidi  causa l’insorgere di collera, cefalee e conseguente sensazione di indigestione.

Anche lo stile di vita del tipo Nux vomica è caratterizzato da esagerazioni. È abituato all’abuso di sostanze irritanti ed eccitanti come caffè, tè, vino, alcool, farmaci di ogni specie; gli piace fumare, mangiare nonostante la conseguente indigestione e crampi allo stomaco. È stitico ma è affetto anche da intossicazione epatica che lo porta al continuo bisogno di urinare.
Viene spesso riconosciuto come un individuo superattivo e incapace di riposarsi come spesso accade agli uomini d’affari o ai professionisti che lavorano troppo, intellettivamente impegnati e che conducono una vita sedentaria tipica delle metropoli.

Il terzo elemento del soggetto Nux vomica è la sensazione di freddo che avverte su tutto il corpo ma soprattutto alle estremità del corpo come naso, mani e piedi. La freddolosità aumenta a causa della vita sedentaria che conduce.

Modalità d’uso o Posologia   Come si assumono i granuli

Tradizionalmente in omeopatia si differenzia l’assunzione dei rimedi omeopatici in base ai disturbi. Come linea generale si differenzia se sono utilizzati per problemi cronici o per problemi acuti.

In fase cronica solitamente si consiglia di assumere 5 granuli per volta per 3 volte al giorno, sempre lontano dai pasti se possibile o almeno ad un quarto d’ora di distanza dal pasto. In caso di patologia acuta solitamente si assumono più volte durante la giornata a distanza ravvicinata, solitamente si può arrivare ad assumere 2 o 3 granuli ogni ora o ogni due ore.

Ti ricordiamo che è sempre opportuno sentire un parere medico circa l’utilizzo e l’effettiva necessità dei granuli Cemon.

Consigli per l’assunzione corretta dei granuli Cemon

I granuli Cemon sono contenuti in tubi di plastica e vetro internamente e sono adatti all’erogazione senza necessità di toccare i granuli con le dita, per motivi igienici. E’ sufficiente ruotare il tubo per far scendere uno per volta i granuli nel tappo. Una volta fatti fuoriuscire i granuli desiderati nel tappo si possono assumere sotto la lingua direttamente senza venire a contatto con altre superfici.

I granuli ed i globuli Cemon vanno lasciati sciogliere in bocca e se possibile sotto la lingua (per i bambini nessun problema anche se li fanno sciogliere in bocca e non necessariamente sotto la lingua). Questo perché l’assorbimento perlinguale è più veloce e l’effetto del prodotto risulta più rapido.

E’ inoltre opportuno evitare di assumere il rimedio omeopatico dopo aver mangiato cibi o assunto bevande da un forte sapore come menta e caffè, questo perché potrebbero alterare l’assorbimento sublinguale del medicinale. Non sono generalmente necessarie ulteriori precauzioni circa l’assunzione di cibi durante una cura omeopatica, ti consigliamo comunque di chiedere informazioni al tuo medico circa ulteriori accortezze alimentari da adottare.

Avvertenze

Le piante, i loro estratti e più in generale i prodotti erboristici e gli integratori alimentari non sono medicinali ne prodotti curativi e pertanto ad essi non vengono riconosciute dalla legge proprietà terapeutiche o capacità di cura delle malattie umane. Le informazioni riportate hanno solo fine illustrativo e divulgativo, sono prive di fini pubblicitari e si ricorda che in caso di patologie o disturbi è necessario un consulto medico prima di intraprendere qualsiasi terapia.

Per tale ragione tutte le notizie e le informazioni qui riportate, in particolare quelle riguardanti dosaggi, posologie, descrizioni e relative proprietà attribuiti ai prodotti, non sono consigli medici ma bensì hanno unicamente finalità divulgativa e informativa di tipo culturale, botanico, storico o salutistico e sono riferite alla bibliografia qui riportata.

Tali informazioni non necessariamente traggono origine da dati scientifici clinicamente dimostrati, ma posso provenire anche solamente dall’uso erboristico tradizionale o da ricerche empiriche non confermate scientificamente, senza un’adeguata verifica della corrispondenza tra gli studi su singole piante o ingredienti e le reali attività degli stessi sull’uomo.

Per questi motivi le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali. In caso di disturbi, patologie o allergie consultate sempre prima il vostro medico curante.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “NUX VOMICA CEMON 5CH 5G” Annulla risposta

Prodotti correlati

Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

medicinale omeopatico

RECKEWEG R37 GOCCE 22 ML

13,80€
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce
Esaurito

funzionalità tratto digestivo superiore

NUX VOMICA CEMON 30CH 5G

8,60€
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

medicinale omeopatico

RECKEWEG VC15 FORTE 12 FLACONCINI 10 ML

27,50€
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

funzione fisiologica delle alte vie respiratorie

INFLUENZINUM GLO 200CH 1G

5,00€
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

medicinale omeopatico

NATRUM MURIATICUM 9 CH 4 G BOIRON

5,80€
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

antinfiammatorio

RHUS TOXICODENDRON 9CH 4G BOIRON

4,40€
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

disturbi del sonno

DATIF PC 300 MG 90 COMPRESSE

15,00€
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

emorroidi

BARYTA CARBONICA 30CH 4 G BOIRON

7,00€








Servizio Clienti
  • Supporto & Assistenza
  • Spedizioni e Consegna
  • Non trovi un prodotto?
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini & Condizioni
Chi siamo
  • Ordine prodotto con ricetta
  • La nostra farmacia
  • Guida all’acquisto dei Farmaci
  • Scopri Salute360
  • Trova servizi su Salute360
Copyright 2021 © Farmacia Roggero s.n.c. Via Torino 31/6, Piossasco (Torino) P.IVA 09357600015 - Farmacia Autorizzata dal Ministero della Salute.
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Accedi

Accedi

Password dimenticata?

Registrati

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy Policy