CONFEZIONI
A COSA SERVE
Nurofenimmedia può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Nurofenimmedia serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Artrite reumatoide , Artrosi, Flebite, Gotta, Herpes zoster, Lupus eritematoso sistemico, Mastopatia fibrocistica, Mononucleosi, Morbillo, Morbo di Paget, Orecchioni, Otite, Pleurite, Poliposi, Sclerodermia, Scottature solari, Sindrome temporo-mandibolare, Tendinite, Tiroidite, Varicella.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Reckitt Benckiser Healthcare (Italia)
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Ibuprofene Sale Di Lisina
Gruppo terapeutico:Analgesici FANS
Forma farmaceutica:compressa rivestita
INDICAZIONI
Nurofenimmedia è indicato negli adulti e negli adolescenti al di sopra dei 12 anni.
POSOLOGIA
Popolazione pediatrica:
Non somministrare ai bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo 4.3).
Adulti e adolescenti oltre i 12 anni: 1-2 compresse rivestite 2 – 3 volte al dì. L’intervallo tra le dosi non deve essere inferiore alle 4 ore. Non superare la dose di 1200 mg di ibuprofene (corrispondenti a 6 compresse rivestite di NUROFENIMMEDIA) nelle 24 ore.
Anziani: i pazienti anziani devono attenersi alle dosi minime indicate.
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della dose minima efficace per la durata di trattamento più breve possibile necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4).
Somministrare solo per un breve periodo di trattamento.
Nel caso l’uso del medicinale sia necessario per più di 3 giorni negli adolescenti, o nel caso di peggioramento della sintomatologia, deve essere consultato il medico.
Modo di somministrazione
Uso orale
CONTROINDICAZIONI
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Prima di prendere “Nurofenimmedia” insieme ad altri farmaci come “Coumadin”, “Sintrom”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE NUROFENIMMEDIA DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Gravidanza
L’ibuprofene deve essere evitato durante il primo e secondo trimestre di gravidanza. Durante il terzo trimestre di gravidanza l’utilizzo di ibuprofene è controindicato. L’inibizione della sintesi di prostaglandine può …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
SOVRADOSAGGIO
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Eccipienti per il rivestimento: ipromellosa, talco, titanio biossido (E171).
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.