CONFEZIONI
Normase 66,7% sciroppo 200 ml
A COSA SERVE
Normase è un farmaco a base del principio attivo Lattulosio, appartenente alla categoria degli Lassativi e nello specifico Lassativi ad azione osmotica. E’ commercializzato in Italia dall’azienda L. Molteni & C. dei F.lli Alitti Società di Esercizio S.p.A..
Normase può essere prescritto con Ricetta SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Normase serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Stitichezza.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Titolare:L. Molteni & C. dei F.lli Alitti Società di Esercizio S.p.A.
Concessionario:L. Molteni & C. dei F.lli Alitti Società di Esercizio S.p.A.
Ricetta:SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Lattulosio
Gruppo terapeutico:Lassativi
Forma farmaceutica:sciroppo
Concessionario:L. Molteni & C. dei F.lli Alitti Società di Esercizio S.p.A.
Ricetta:SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Lattulosio
Gruppo terapeutico:Lassativi
Forma farmaceutica:sciroppo
INDICAZIONI
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
POSOLOGIA
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.
È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.
Adulti:
La dose iniziale è in genere di 20 ml al giorno seguita da 10 ml al giorno, come dose di mantenimento. In certi soggetti può essere richiesta una dose iniziale più alta (30-40 ml) che deve essere quindi progressivamente ridotta fino alla normale dose di mantenimento. In soggetti sensibili è consigliabile invece iniziare con dosi più basse.
Bambini:
da 5 a 15 ml al giorno, a seconda del peso corporeo.
Lattanti:
mezzo – 1 ml al giorno per ogni kg di peso corporeo.
Le quantità sopra indicate possono essere assunte anche in un’unica dose giornaliera, preferibilmente la mattina a digiuno o la sera prima del pasto.
I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Galattosemia.
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o …
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali.
Nei …
Nei …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Agenti battericidi a largo spettro ed antiacidi, somministrati per os contemporaneamente al lattulosio, possono ridurne la degradazione limitando l’effetto acidificante del contenuto intestinale e, di conseguenza, l’efficacia terapeutica. È invece …
Prima di prendere “Normase” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE NORMASE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Posso prendere Normase durante la gravidanza e l’allattamento?
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del …
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
Nessuno.
…
…
EFFETTI INDESIDERATI
Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave, flatulenza. Tali sintomi sono solitamente di lieve entità e recedono spontaneamente dopo i primi giorni di …
SOVRADOSAGGIO
Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.La sintomatologia regredisce con la sospensione del trattamento.
Vedere inoltre quanto riportato nel …
Vedere inoltre quanto riportato nel …
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Il lattulosio (ß-galattosido-fruttosio) è un disaccaride sintetico che, non idrolizzato nell’intestino tenue per mancanza di un enzima specifico, raggiunge immodificato il colon, dove è degradato dai batteri saccarolitici (Lactobacillus acidophilus, …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
Il lattulosio non viene praticamente assorbito e giunge immodificato nel colon, dove è substrato della normale flora saccarolitica.
…
…
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
Le prove tossicologiche hanno dimostrato che il lattulosio è praticamente privo di tossicità quando è somministrato per os.
Tossicità acuta DL50 ratto: orale 40 ml/kg, endoperitoneale 16 ml/kg;
Tossicità acuta …
Tossicità acuta DL50 ratto: orale 40 ml/kg, endoperitoneale 16 ml/kg;
Tossicità acuta …
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Acido citrico, aroma Curt Georgi n. 7 bis, acqua depurata
…
…
FARMACI EQUIVALENTI
I farmaci equivalenti di Normase a base di Lattulosio sono: Duphalac, Laevolac, Lattulac, Lattulosio ABC, Lattulosio Almus, Lattulosio Alter, Lattulosio Angelini, Lattulosio Aurobindo, Lattulosio EG, Lattulosio Germed, Lattulosio Mylan Generics, Lattulosio Pensa, Lattulosio Pharmentis, Lattulosio ratiopharm, Lattulosio Sandoz, Lattulosio Zentiva …
FARMACI ESTERI
Per conoscere i farmaci esteri che corrispondono ad Normase a base di Lattulosio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.