ONFEZIONI
Nicorette 2 mg 105 gomme da masticare medicate rivestite gusto menta forte
Nicorette 2 mg 30 gomme da masticare medicate rivestite gusto menta forte
Nicorette 4 mg 105 gomme da masticare medicate rivestite gusto menta forte
Nicorette 2 mg 30 gomme da masticare medicate rivestite gusto menta forte
Nicorette 4 mg 105 gomme da masticare medicate rivestite gusto menta forte
A COSA SERVE
Nicorette è un farmaco a base del principio attivo Nicotina Resinato, appartenente alla categoria degli Disassuefanti e nello specifico Farmaci usati nella dipendenza da nicotina. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Johnson & Johnson S.p.A..
Nicorette può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Nicorette serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come .
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Titolare:Mc Neil AB
Concessionario:Johnson & Johnson S.p.A.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Nicotina Resinato
Gruppo terapeutico:Disassuefanti
Forma farmaceutica:gomma da masticare
Concessionario:Johnson & Johnson S.p.A.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Nicotina Resinato
Gruppo terapeutico:Disassuefanti
Forma farmaceutica:gomma da masticare
INDICAZIONI
Trattamento per la disassuefazione dal tabagismo.
POSOLOGIA
Posologia
Il dosaggio di NICORETTE dipende dalla quantità di sigarette normalmente consumate dal singolo fumatore.
Adulti ed anziani
È consigliabile iniziare con la preparazione da 2 mg individuando, secondo necessità la posologia ottimale, cioè il numero di gomme da masticare nel corso della giornata. Il numero delle gomme impiegate deve essere sufficiente a coprire il fabbisogno di nicotina.
Masticare una gomma ogni qualvolta si senta il bisogno di fumare.
Nella maggior parte dei fumatori sono di norma sufficienti 10 gomme da 2 mg al giorno.
Nel caso non risultassero sufficienti 15 gomme da 2 mg al giorno, come per esempio in forti fumatori (più di 20 sigarette al giorno) è preferibile l’uso di NICORETTE gomme masticabili da 4 mg, o due gomme da 2 mg contemporaneamente.
Non utilizzare più di 15 gomme da 4 mg al giorno.
La durata consigliata del trattamento è di 3 mesi. Dopo tale periodo si dovrà gradualmente ridurre la dose giornaliera. Quando questa sarà scesa a 1- 2 gomme, si consiglia di provare a interrompere completamente l’uso di NICORETTE. Tuttavia è opportuno tenere a disposizione qualche gomma da masticare di scorta, nel caso di un improvviso ritorno del desiderio di fumare.
Per l’uso di NICORETTE gomme in soggetti diabetici vedere paragrafo 4.4.
Non è consigliabile protrarre il trattamento oltre i 12 mesi.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l’efficacia nei bambini e negli adolescenti con meno di 18 anni di età non è stata ancora stabilita.
Modo di somministrazione
È importante MASTICARE MOLTO LENTAMENTE PER ALMENO 30 MINUTI per ottenere la liberazione della nicotina. Una masticazione troppo veloce determina l’assorbimento della nicotina in tempi troppo brevi: per evitare questo inconveniente si consiglia di interrompere di tanto in tanto la masticazione.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità alla nicotina o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1
NICORETTE non va somministrato nei seguenti casi:
non fumatori;
infarto miocardico recente;
angina pectoris instabile o …
NICORETTE non va somministrato nei seguenti casi:
non fumatori;
infarto miocardico recente;
angina pectoris instabile o …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
La somministrazione di nicotina deve essere temporaneamente interrotta se si presenta qualsiasi sintomo di sovradosaggio (vedere paragrafo 4.9). Se i sintomi da sovradosaggio di nicotina persistono, l’assunzione di nicotina deve …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Il fumo è associato ad un aumento dell’attività enzimatica del CYP1A2. Dopo aver smesso di fumare, può verificarsi una riduzione della clearance dei substrati di questo enzima. Ciò può portare …
Prima di prendere “Nicorette” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE NICORETTE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Posso prendere Nicorette durante la gravidanza e l’allattamento?
Gravidanza
Solo nel caso in cui la donna gravida continuasse a fumare, può essere giustificato l’uso di NICORETTE, il cui utilizzo può comportare dei potenziali rischi.
La nicotina arriva al …
Gravidanza
Solo nel caso in cui la donna gravida continuasse a fumare, può essere giustificato l’uso di NICORETTE, il cui utilizzo può comportare dei potenziali rischi.
La nicotina arriva al …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
Non sono stati segnalati.
…
…
EFFETTI INDESIDERATI
Astinenza da nicotina
L’interruzione brusca dell’assunzione di prodotti contenenti tabacco dopo un periodo prolungato di impiego quotidiano, causa una caratteristica sindrome da astinenza caratterizzata dalle seguenti manifestazioni: disforia o umore …
L’interruzione brusca dell’assunzione di prodotti contenenti tabacco dopo un periodo prolungato di impiego quotidiano, causa una caratteristica sindrome da astinenza caratterizzata dalle seguenti manifestazioni: disforia o umore …
SOVRADOSAGGIO
Se il paziente è un fumatore saltuario o fuma poche sigarette al giorno, oppure mastica le gomme di NICORETTE contemporaneamente all’assunzione di altre forme di nicotina (inhaler, cerotti,) si può …
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Categoria farmaco terapeutica: Farmaci usati nella dipendenza da nicotina.
Codice ATC: N07BA01
Effetti della nicotina
Gli effetti della nicotina sono noti e ben documentati. Quelli che compaiono con l’uso di …
Codice ATC: N07BA01
Effetti della nicotina
Gli effetti della nicotina sono noti e ben documentati. Quelli che compaiono con l’uso di …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
La nicotina contenuta in NICORETTE gomme da masticare viene rapidamente assorbita nella cavità orale. I livelli ematici sono già determinabili dopo 5-7 minuti dall’inizio della masticazione e dopo 30 minuti …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
Non sono disponibili dati preclinici sulla sicurezza di NICORETTE.
La tossicità della nicotina come componente del tabacco è, tuttavia, ben documentata.
I sintomi tipici da avvelenamento acuto sono: polso debole …
La tossicità della nicotina come componente del tabacco è, tuttavia, ben documentata.
I sintomi tipici da avvelenamento acuto sono: polso debole …
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
NICORETTE 2 mg gomme da masticare medicate:
Una gomma contiene: sodio carbonato anidro, sodio bicarbonato, gomma da masticare base, sorbitolo polvere, sorbitolo soluzione al 70%, aromi menta e frutta, glicerina …
Una gomma contiene: sodio carbonato anidro, sodio bicarbonato, gomma da masticare base, sorbitolo polvere, sorbitolo soluzione al 70%, aromi menta e frutta, glicerina …
FARMACI EQUIVALENTI
I farmaci equivalenti di Nicorette a base di Nicotina Resinato sono: …
FARMACI ESTERI
Per conoscere i farmaci esteri che corrispondono ad Nicorette a base di Nicotina Resinato
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.