Natrum muriaticum, ovvero il cloruro di sodio marino, è il comune sale utilizzato ampiamente in cucina e per questo presente normalmente in tutti i tessuti del corpo umano.
Svolge alcune funzioni fondamentali per il nostro organismo: serve, infatti, a regolare gli scambi metabolici a livello cellulare, la pressione arteriosa e la funzionalità renale.
Natrum muriaticum è un rimedio fondamentale in Omeopatia che si ottiene diluendo e dinamizzando il cloruro di sodio. È il farmaco di base della costituzione muriatica con forti note tubercoliniche.
Natrum muriaticum è indicato, a livello generale: nelle convalescenze di malattie acute debilitanti; nella cefalea acuta che peggiora con il caldo, nella cefalea dello studente con difficoltà nel rendimento scolastico; nella psicastenia, nella ciclotimia, nella depressione causata da delusioni affettive e familiari; in alcune forme di anemia, di solito dovute a perdite di sangue come con le menometrorragie; nella magrezza e astenia con fame conservata; nell’insonnia con facilità al risveglio notturno.
A livello del digerente: dispepsia, con meteorismo, stipsi atonica con feci secche caprine.
A livello genitale femminile: amenorrea primaria, oligomenorrea; secchezza vaginale; sindrome premestruale con irritabilità.
A livello respiratorio: nelle rinofaringiti e nelle adenotonsilliti, nella rinite allergica, nell’asma con crisi di tosse che compare dall’1 alle 3 del mattino.
A livello cutaneo: in eczemi; nell’orticaria; nell’herpes recidivante, labiale, genitale e sul dorso; verruche al palmo delle mani o nelle pieghe di flessione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.