CONFEZIONI
Mylicon bambini gocce orali soluzione 30 ml
A COSA SERVE
Mylicon è un farmaco a base del principio attivo Simeticone, appartenente alla categoria degli Antidispeptici e nello specifico Altri farmaci per i disturbi funzionali gastrointestinali. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Johnson & Johnson S.p.A..
Mylicon può essere prescritto con Ricetta SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Mylicon serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come .
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Titolare:Johnson & Johnson S.p.A.
Concessionario:Johnson & Johnson S.p.A.
Ricetta:SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Simeticone
Gruppo terapeutico:Antidispeptici
Forma farmaceutica:gocce
Concessionario:Johnson & Johnson S.p.A.
Ricetta:SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Simeticone
Gruppo terapeutico:Antidispeptici
Forma farmaceutica:gocce
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico del meteorismo gastro-enterico e dell’aerofagia del lattante e del bambino.
POSOLOGIA
Posologia
Lattanti e bambini: 20 gocce (= 0,6 ml), 2-4 volte al dì preferibilmente dopo i pasti o altrimenti secondo prescrizione medica.
Non superare le dosi consigliate.
Dopo un breve periodo di trattamento (7 giorni) senza risultati apprezzabili consultare il medico.
Modo di somministrazione
Agitare bene prima dell’uso. Le gocce vanno disperse in poca acqua.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
…
…
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Non superare le dosi consigliate.
Dopo un breve periodo di trattamento (7 giorni) senza risultati apprezzabili consultare il medico.
In caso di persistenza o peggioramento dei sintomi o in caso …
Dopo un breve periodo di trattamento (7 giorni) senza risultati apprezzabili consultare il medico.
In caso di persistenza o peggioramento dei sintomi o in caso …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
L’assunzione contemporanea di SIMETICONE e lassativi a base di oli minerali (paraffina) non è raccomandata, dato che la combinazione di questi due prodotti ne riduce l’efficacia.
…Prima di prendere “Mylicon” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
…Prima di prendere “Mylicon” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE MYLICON DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Posso prendere Mylicon durante la gravidanza e l’allattamento?
Gravidanza.
Non vi sono dati adeguati sull’uso di Mylicon nelle donne in gravidanza, pertanto non deve essere usato in gravidanza a meno di una reale necessità e dopo valutazione del …
Gravidanza.
Non vi sono dati adeguati sull’uso di Mylicon nelle donne in gravidanza, pertanto non deve essere usato in gravidanza a meno di una reale necessità e dopo valutazione del …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
Non si segnalano effetti sulla capacità di guidare e sull’uso di macchine.
…
…
EFFETTI INDESIDERATI
Effetti indesiderati osservati durante il trattamento negli studi clinici e integrati con quelli raccolti durante l’esperienza post-marketing sono elencati nella tabella sotto riportata secondo la Classificazione per Sistemi ed Organi …
SOVRADOSAGGIO
Popolazione pediatrica
Il simeticone è una sostanza chimicamente inerte, inattivo farmacologicamente e non assorbito dal tratto gastrointestinale. Il simeticone è inoltre eliminato immodificato nelle feci.
L’esposizione accidentale al prodotto dai …
Il simeticone è una sostanza chimicamente inerte, inattivo farmacologicamente e non assorbito dal tratto gastrointestinale. Il simeticone è inoltre eliminato immodificato nelle feci.
L’esposizione accidentale al prodotto dai …
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Categoria farmacoterapeutica: altri farmaci per disturbi funzionali intestinali, codice ATC: A03AX13.
Il simeticone (metilpolisilossano attivato) è un polimero chimicamente inerte del metilsilossano. Il suo peso molecolare varia da 14.000 a …
Il simeticone (metilpolisilossano attivato) è un polimero chimicamente inerte del metilsilossano. Il suo peso molecolare varia da 14.000 a …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
Il simeticone non viene assorbito dal tratto gastrointestinale e non interferisce con l’assorbimento delle sostanze nutritive.
Esso non altera il volume e l’acidità delle secrezioni gastriche e gli studi di …
Esso non altera il volume e l’acidità delle secrezioni gastriche e gli studi di …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
I dati sull’animale sperimentale non rivelano rischi particolari per l’uomo sulla base di studi convenzionali di sicurezza, tossicità a dosi ripetute, genotossità, potenziale cancerogeno, tossicità riproduttiva.
…
…
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Acido citrico monoidrato; sodio citrato; metilidrossipropilcellulosa; carbossipolimetilene; saccarina; sodio benzoato; acido sorbico; sodio bicarbonato; essenza di lampone; essenza concentrata di vaniglia; acqua depurata.
…
…
FARMACI EQUIVALENTI
I farmaci equivalenti di Mylicon a base di Simeticone sono: Simegut, Simeticone Ibi …
FARMACI ESTERI
Per conoscere i farmaci esteri che corrispondono ad Mylicon a base di Simeticone
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.