CONFEZIONI
Mag-2 1,5 g/10 ml soluzione os 20 bustine monodose da 10 ml
Mag-2 2,25 g polvere per soluz. orale 20 bustine
A COSA SERVE
Mag-2 è un farmaco a base del principio attivo Magnesio Pidolato, appartenente alla categoria degli Deprimenti del sistema nervoso e nello specifico Magnesio. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Sanofi S.p.A..
Mag-2 può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Mag-2 serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Malassorbimento, Sindrome premestruale.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Sanofi S.p.A.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Magnesio Pidolato
Gruppo terapeutico:Deprimenti del sistema nervoso
Forma farmaceutica:soluzione
INDICAZIONI
POSOLOGIA
CONTROINDICAZIONI
Grave insufficienza renale (clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min).
Da non somministrare nei soggetti sottoposti a terapia digitalica.
…
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
È opportuno considerare la possibilità che in corso di trattamento si verifichi …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
La somministrazione di magnesio per via orale può determinare un ridotto assorbimento delle tetracicline, pertanto è raccomandabile di non somministrare MAG2 contemporaneamente a farmaci a base di tetracicline, ma di …
Prima di prendere “Mag-2” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE MAG-2 DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
È consigliabile che in gravidanza e allattamento l’assunzione del farmaco avvenga sotto controllo medico e nei casi di effettiva necessità.
Il magnesio è considerato compatibile con l’allattamento.
…
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
…
SOVRADOSAGGIO
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
La somministrazione di MAG2, grazie alla pronta disponibilità del magnesio, assicurata dall’anione acido pidolico, fattore che favorisce l’ingresso del magnesio nella cellula, consente …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
L’assorbimento orale del magnesio avviene lungo tutto il tratto intestinale, con una netta prevalenza a livello del duodeno, e non supera il 50% della dose somministrata.
Distribuzione
Nell’uomo la …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
Nel topo la DL50 è risultata superiore a 10 g/kg/os, 1 g/kg/i.p. e di circa 0,340 g/kg/e.v. Nel ratto la DL50 è risultata superiore a 15 g/kg/os e …
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Saccarosio, aroma d’arancia, metile p-idrossibenzoato sodico, propile p-idrossibenzoato sodico, acqua.
Mag2 2,25 g polvere per soluzione orale
Saccarina sodica, acido citrico monoidrato, saccarosio, …
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.