CONFEZIONI
A COSA SERVE
Lomudal Collirio è un farmaco a base del principio attivo Sodio Cromoglicato, appartenente alla categoria degli Antiallergici e nello specifico Altri antiallergici. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Sanofi S.p.A..
Lomudal Collirio può essere prescritto con Ricetta SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Lomudal Collirio serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Congiuntivite.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Sanofi S.p.A.
Ricetta:SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Sodio Cromoglicato
Gruppo terapeutico:Antiallergici
Forma farmaceutica:collirio
INDICAZIONI
POSOLOGIA
- Lavarsi accuratamente le mani prima di procedere all’instillazione
- La testa del paziente deve essere inclinata all’indietro e la palpebra inferiore deve essere tirata gentilmente verso il basso, in modo da formare una tasca fra la palpebra e l’occhio
- Non mettere a contatto la punta del flacone con l’occhio o con la palpebra per evitare contaminazioni
- Dopo la somministrazione si raccomanda l’occlusione nasolacrimale e di chiudere delicatamente la palpebra. Questa azione riduce l’assorbimento sistemico. Questo può risultare in una diminuzione degli effetti indesiderati sistemici e un aumento dell’attività locale.
- Se si usa il collirio per entrambi gli occhi, ripetere le istruzioni per l’altro occhio
CONTROINDICAZIONI
…
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Questo medicinale contiene benzalconio cloruro come conservante pertanto …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
…Prima di prendere “Lomudal Collirio” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE LOMUDAL COLLIRIO DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Gravidanza
Come con tutti i farmaci, deve essere usata cautela, specialmente durante il primo trimestre di gravidanza. Non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. L’esperienza …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
EFFETTI INDESIDERATI
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La …
SOVRADOSAGGIO
…
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Meccanismo d’azione
Studi in vitro ed in vivo nell’animale hanno dimostrato che il sodiocromoglicato è in grado di inibire la degranulazione …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
In volontari sani è stato dimostrato mediante studi di farmacocinetica che l’assorbimento di sodiocromoglicato …
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.