CONFEZIONI
A COSA SERVE
Locetar può essere prescritto con Ricetta SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Galderma Italia S.p.A.
Ricetta:SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Amorolfina Cloridrato
Gruppo terapeutico:Antimicotici
Forma farmaceutica:smalto medicato
INDICAZIONI
POSOLOGIA
- Prima di iniziare il trattamento con Locetar 5% smalto medicato per unghie è necessario che le zone interessate dell’unghia (in particolare la superficie) siano limate il più a fondo possibile usando una lima per unghie. La superficie deve poi essere pulita e sgrassata con un tampone di garza imbevuto con normale solvente per unghie. Prima di ripetere l’applicazione di Locetar 5% smalto medicato per unghie, le unghie colpite devono essere limate nuovamente, e in ogni caso devono essere pulite con solvente per rimuovere ogni traccia di smalto incluso lo smalto cosmetico per unghie.
- Con una delle spatole fornite (riutilizzabili) applicare lo smalto su tutta la superficie dell’unghia malata e lasciare asciugare. Per ogni unghia da trattare bisogna immergere la spatola nel flacone contenente lo smalto senza strofinarla sul bordo del flacone stesso. Il flacone va richiuso rapidamente per evitare l’evaporazione.
Dopo l’uso pulire la spatola con un tampone imbevuto di solvente. - Il trattamento deve essere continuato senza interruzioni fino a quando l’unghia si è rigenerata e la zona colpita è completamente guarita. La durata del trattamento dipende essenzialmente dall’intensità e dalla localizzazione dell’infezione. In generale occorrono sei mesi di terapia per le unghie delle mani e da nove a dodici mesi per le unghie dei piedi.
CONTROINDICAZIONI
…
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
…
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
…
Prima di prendere “Locetar” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE LOCETAR DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
L’esperienza clinica relativa all’utilizzo di amorolfina durante la gravidanza e/o l’allattamento è limitata.
Sono stati riportati solo pochi casi di esposizione all’amorolfina topica in donne in gravidanza durante il periodo …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
SOVRADOSAGGIO
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Codice ATC: D01AE16
Locetar 5% smalto medicato per unghie è un antimicotico topico. Il principio attivo amorolfina appartiene ad una nuova classe chimica …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.