Lisomucil Tosse Sedativo può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Lisomucil Tosse Sedativo serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Influenza, Influenza, Morbillo, Morbillo, Tosse.
INDICAZIONI
POSOLOGIA
CONTROINDICAZIONI
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Non usare per trattamenti prolungati oltre i 5-7 giorni: dopo …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Alcool: la ridotta vigilanza può essere …
Prima di prendere “Lisomucil Tosse Sedativo” insieme ad altri farmaci come “Acomema”, “Bupropione Sandoz”, “Clexiclor”, “Daparox 33,1 mg/ml”, “Daparox”, “Diesan”, “Dropaxin”, “Ebixa”, “Elontril”, “Eutimil”, “Ezemantis”, “Fluoxeren”, “Fluoxetina Accord”, “Fluoxetina Almus”, “Fluoxetina Alter”, “Fluoxetina Angelini”, “Fluoxetina DOC Generici”, “Fluoxetina EG”, “Fluoxetina Eurogenerici”, “Fluoxetina Fidia”, “Fluoxetina Generics”, “Fluoxetina Germed”, “Fluoxetina Mylan Generics”, “Fluoxetina ratiopharm”, “Fluoxetina Sandoz GmbH”, “Fluoxetina Zentiva”, “Linezolid Accord”, “Linezolid Dr. Reddy’s”, “Linezolid Kabi”, “Linezolid Mylan Pharma”, “Linezolid Mylan”, “Linezolid Sandoz GMBH”, “Linezolid Sandoz”, “Linezolid TAD”, “Linezolid Teva Italia”, “Linezolid Teva”, “Margyl”, “Marixino”, “Memantina Accord”, “Memantina Aurobindo”, “Memantina DOC Generici”, “Memantina Lek”, “Memantina Mylan”, “Memantina Sandoz”, “Memantina Tecnigen”, “Mysimba”, “Parmodalin”, “Paroxetina Actavis”, “Paroxetina Almus”, “Paroxetina Aurobindo”, “Paroxetina DOC Generici”, “Paroxetina EG”, “Paroxetina Germed Pharma ”, “Paroxetina Hexal”, “Paroxetina Mylan Generics”, “Paroxetina Pensa”, “Paroxetina Pfizer”, “Paroxetina Ranbaxy Italia”, “Paroxetina ratiopharm”, “Prozac”, “Serestill”, “Sereupin”, “Seroxat”, “Stiliden”, “Wellbutrin”, “Xeredien”, “Zyban”, “Zyvoxid”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE LISOMUCIL TOSSE SEDATIVO DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Gravidanza
Il destrometorfano non è teratogeno: studi prospettici in un numero limitato di donne non hanno mostrato un rischio teratogeno. Tuttavia, la somministrazione di destrometorfano deve essere evitata durante i …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
EFFETTI INDESIDERATI
Le classi di frequenza sono definite come segue: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ …
SOVRADOSAGGIO
sintomi neurologici inclusi sonnolenza, capogiri, vertigine, senso di vuoto alla testa, stanchezza, disturbi del linguaggio, eccitazione, confusione mentale, visione sfuocata e nistagmo.
Disordini psicotici inclusi …
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Il destrometorfano bromidrato è un alcaloide di tipo morfinico che agisce sul centro della tosse innalzandone la soglia di eccitazione agli …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.