CONFEZIONI
Lattulosio EG 66,7% sciroppo 180 ml
Lattulosio EG è un farmaco a base del principio attivo Lattulosio, appartenente alla categoria degli Lassativi e nello specifico Lassativi ad azione osmotica. E’ commercializzato in Italia dall’azienda EG S.p.A..
Lattulosio EG può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Lattulosio EG serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Stitichezza.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Titolare:EG S.p.A.
Concessionario:EG S.p.A.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Lattulosio
Gruppo terapeutico:Lassativi
Forma farmaceutica:sciroppo
Concessionario:EG S.p.A.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Lattulosio
Gruppo terapeutico:Lassativi
Forma farmaceutica:sciroppo
INDICAZIONI
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
POSOLOGIA
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.
È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.
Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.
Assumere preferibilmente la sera.
I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.
Adulti: la posologia giornaliera media è di 10 – 15 g in due somministrazioni. Tale posologia può essere raddoppiata o dimezzata a seconda della risposta individuale o del quadro clinico.
Bambini: da 2,5 a 10 g/die, anche in unica somministrazione, a seconda dell’età e della gravità del caso.
Lattanti: in media 2,5 g al giorno.
Il lattulosio viene assorbito in misura molto piccola e non ha alcun valore calorico. Tuttavia LATTULOSIO EG contiene, oltre al lattulosio, anche galattosio, lattosio e piccole quantità di altri zuccheri. Di ciò deve essere tenuto conto nel trattamento dei pazienti diabetici e in pazienti che seguono diete ipocaloriche.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o …
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Avvertenze
L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali.
…
L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali.
…
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale.
Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo …
Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo …
Prima di prendere “Lattulosio EG” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE LATTULOSIO EG DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del …
EFFETTI INDESIDERATI
Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave.
Occasionalmente: flatulenza.
Meteorismo e crampi addominali, solitamente di lieve entità recedono spontaneamente dopo i primi giorni …
Occasionalmente: flatulenza.
Meteorismo e crampi addominali, solitamente di lieve entità recedono spontaneamente dopo i primi giorni …
SOVRADOSAGGIO
Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.
Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo “Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso“ …
Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo “Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso“ …
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.