CONFEZIONI
A COSA SERVE
Lacrinorm può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Lacrinorm serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Congiuntivite.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Farmigea S.r.l. (Società del gruppo Farmigea Holding)
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Benzalconio Cloruro + Carbomer
Gruppo terapeutico:Antisettici + lubrificanti oculari
Forma farmaceutica:gel
INDICAZIONI
POSOLOGIA
CONTROINDICAZIONI
…
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
L’ingestione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
…
Prima di prendere “Lacrinorm” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE LACRINORM DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Non sono note controindicazioni.
…
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
Subito dopo l’applicazione si può verificare un lieve …
SOVRADOSAGGIO
…
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Benzalconio cloruro è un composto di ammonio quaternario disinfettante con proprietà ed usi tipici dei detergenti cationici in genere. Questi surfactanti dissociano in soluzione acquosa in un grande …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
È stato osservato che mentre per ingestione accidentale l’assorbimento è limitato come per tutti i composti ammonici, il farmaco può essere assorbito dopo irrigazione di cavità a scopo …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
La DL50, nel ratto per via orale, è di 400 mg/Kg.
La tossicità sistemica è connessa alla struttura ammonico-quaternaria comune ai curarici ed ai ganglio-plegici, di cui ripete …
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.