Il laccio emostatico è un dispositivo medico che serve a fermare il flusso sanguigno. Esso viene generalmente utilizzato durante un prelievo di sangue o durante interventi di primo o pronto soccorso estremamente urgenti per il trattamento di emorragie esterne.
Tipologia
Il laccio emostatico può essere:
- Piatto
- Tubolare
Realizzato in vari materiale:
- Lattice
- Nitrile
- Stoffa, questo materiale viene utilizzato principalmente per i lacci emostatici Tourniquet
- Elastico, il laccio si estende e permette di regolare e mantenere una pressione costante
- Flessibile, il laccio si può flettere, ma non estendere, questo permette di generare una forza molto elevata, ma non molto costante
- Tourniquet o tornichetto (ad avvitamento), i lacci per emostasi arteriosa sono coadiuvati da una leva che mettendo in torsione il laccio, permette di generare un’elevata forza, tale da garantire l’arresto del flusso sanguigno arterioso, tale leva può essere mantenuta ferma in avvitamento da un gancio.
- Pneumatico, del tutto simile ad un bracciale pressorio, viene generata forza tramite la pressione esercitata dall’aria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.