L’inulina è una fibra alimentare ricavata dalla radice della cicoria (Cichorium intybus).
Utilizzo in cucina:
– l’inulina ha un sapore neutro, senza alcun tipo di retrogusto. Inoltre è moderatamente solubile in acqua.
– Utilizzata nei prodotti derivati dal latte aumenta la cremosità (es. gelati)
– va a compensare la mancanza di peso e quindi di volume secco nei gelati privi di zucchero
– viene utilizzata nelle ricette dove è necessario assorbire molti liquidi e dare corpo alla massa (e. pan di Spagna, frolle salate, meringhe salate e bisquit)
Consigli: Si può utilizzare l’inulina nei sorbetti di frutta nella percentuale dell’1–2% sul totale della ricetta. Inoltre è possibile utilizzarla anche per sostituire i grassi a concentrazioni superiori e in una miscela gelato dona cremosità, simile all’effetto dei grassi, ma con un contenuto calorico ridotto (circa 100Kcal/100gr).
Ingredienti: Inulina da radici di cicoria (Cichorium intybus).
Informazioni nutrizionali:
AVVERTENZE:
L’inulina è innocua per la salute umana ma ricordiamo che elevate dosi di assunzione giornaliera (oltre i 10 grammi/die) potrebberò determinare la comparsa di sintomi gastro intestinali quali crampi addominali e diarrea.
Consultare il medico prima di assumere inulina in gravidanza e durante l’allattemento.
Formati disponibili:
– Barattolo da 250 g con misurino
Senza glutine
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.