CONFEZIONI
A COSA SERVE
Guttalax è un farmaco a base del principio attivo Sodio Picosolfato, appartenente alla categoria degli Lassativi e nello specifico Lassativi di contatto. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Sanofi S.p.A..
Guttalax può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Guttalax serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Stitichezza.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Sanofi S.p.A.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Sodio Picosolfato
Gruppo terapeutico:Lassativi
Forma farmaceutica:capsula molle
INDICAZIONI
POSOLOGIA
- Adulti: 2-3 capsule molli (5-7,5 mg) al giorno.
- Bambini al di sopra dei 10 anni: 2-3 capsule molli (5-7,5 mg) al giorno.
- Bambini tra i 4 ed i 10 anni: 1 capsula molle (2,5 mg) al giorno.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo e ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1;
Ileo paralitico o ostruzione o stenosi intestinale o …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Come tutti i lassativi Guttalax non deve essere assunto in modo continuativo o per lunghi periodi di tempo, senza indagare la causa della costipazione. L’uso prolungato ed eccessivo può …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo …
Prima di prendere “Guttalax” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE GUTTALAX DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Fertilità
Non sono stati condotti studi per valutare gli effetti sulla fertilità umana. Studi non-clinici non hanno rivelato alcun effetto sulla fertilità (vedere paragrafo 5.3).
Gravidanza
Non esistono studi adeguati …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
Tuttavia, i pazienti devono essere …
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse sono di seguito elencate per classificazione per sistemi e organi e …
SOVRADOSAGGIO
In seguito all’assunzione di dosi elevate di farmaco, possono verificarsi: feci acquose (diarrea), crampi addominali e una perdita significativa di liquidi, di potassio ed altri elettroliti. Casi …
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Codice ATC: A06AB08.
Il sodio picosolfato, il principio attivo del Guttalax, è un lassativo di contatto ad azione locale, appartenente al gruppo dei derivati del …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
Dopo l’assunzione per via orale, il sodio picosolfato raggiunge il colon senza essere assorbito; viene quindi evitato il ricircolo entero-epatico.
Biotrasformazione
Il sodio picosolfato è trasformato nel …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.