CONFEZIONI
A COSA SERVE
Glicerina S. Pellegrino è un farmaco a base del principio attivo Glicerolo, appartenente alla categoria degli Lassativi, Emollienti e nello specifico Altri farmaci per la costipazione. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Sanofi S.p.A..
Glicerina S. Pellegrino può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Glicerina S. Pellegrino serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Stitichezza.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Sanofi S.p.A.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Glicerolo
Gruppo terapeutico:Lassativi, Emollienti
Forma farmaceutica:supposta
INDICAZIONI
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
POSOLOGIA
Una supposta al giorno quando è necessario.
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.
Assumere preferibilmente la sera.
I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
Una dieta ricca di fluidi favorisce l’effetto del medicinale.
CONTROINDICAZIONI
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali.
…
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Evitare quindi di assumere contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo …Prima di prendere “Glicerina S. Pellegrino” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE GLICERINA S. PELLEGRINO DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
…
SOVRADOSAGGIO
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
GLICERINA S.PELLEGRINO provoca l’evacuazione rapida del retto, scatenando il riflesso della defecazione, che si verifica pochi minuti dopo l’assunzione del farmaco.
Il glicerolo stimola i …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
…
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
…
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.