Modalità d’uso:
detergente:
– pulizia abituale della cute e delle mucose: utilizzare la soluzione come un comune sapone liquido sulle zone da detergere, preventivamente bagnate. Risciacquare ed asciugare con panno morbido;
– pulizia ortodermica preventiva nelle attività sportive: usare la soluzione come un comune bagno-doccia per la pulizia di tutto il corpo, compresi i capelli, dopo ogni allenamento soprattutto quelli eseguiti in ambiente caldo-umido (piscine).
Buste pronto uso:
– pulizia attenuata di cute e mucose irritate: versare il contenuto di una busta in 250cc di acqua bollita o di soluzione fisiologica e detergere le zone interessate, senza risciacquo, con l’ausilio di garza o di ovatta imbevuta nel prodotto;
– pulizia dei genitali esterni e della regione anale dopo interventi chirurgici: versare il contenuto di una busta nell’acqua del bidet ed effettuare abluzioni delle parti interessate. Si consiglia si usare la soluzione dopo ogni minzione o evaquazione;
– pulizia del cavo orale: preparare una soluzione colluttoria sciogliendo una busta in mezzo bicchiere d’acqua e con garza imbevuta pulire, con cura e delicatamente, la mucosa orale. Evitare di ingerire;
– pulizia del seno: durante il puerperio, prima di ogni poppata, pulire accuratamente l’areola ed il capezzolo, utilizzando una garza imbevuta nella soluzione. Asciugare con panno morbido.
Caratteristiche:
dermofunzionale conforme alla legge n.713 del 11/10/1986 del Ministero della Sanità e successive integrazioni.
– Detergente: soluzione a risciacquo per la pulizia della cute e delle mucose, compresa quella ano-genitale, facilmente irritabile da agenti esterni.
– Buste: soluzione attiva non a risciacquo, da utilizzare direttamente su cute e mucose, compresa quella orale, per una pulizia lenitiva.
Proprietà:
– Clorexidina (1,6-di-4-clorofenildiguanido-esano): composto attivo contro una vasta gamma di specie patogene, gram-negative e gram-positive, funghi, lieviti e virus. È in grado di fissarsi ai gruppi a carica negativa presenti sulla parete dei microrganismi, con conseguente danno di membrana e perdita delle strutture citoplasmatiche. Inibisce l’atività enzimatica e il numero di leucociti nell’essudato infiammatorio.
– Propoli (flavonoli, flavoni, xantorreolo, isovanillina, acetossibetulenolo): attività batteriostatica ad azione sulfamido-simile ed antimicotica. Ad attività antibiotica grazie alla presenza di acido benzoico e cinnamico; per la presenza di caffeina possiede un potere antimicotico. Utile per il controllo di alcune forme cutanee batteriche (da gram-positivi) e nelle micosi sostenute da candida.
– Centella asiatica: i principali costituenti attivi sono gli acidi triterpenici (acido asiatico ed acido madecassico) e gli eterosidi triterpenici (asiaticoside e madecassoside) dalle proprietà riepitelizzanti su cute e mucose. Utile nei processi ricostruttivi del derma: ferite, ustioni, piaghe da decubito, ulcere varicose, emorroidi.
Avvertenze:
non ingerire.
Non disperdere nell’ambiente dopo l’uso.
Componenti:
aqua; disodium laureth; sulfosuccinate; salvia officinalis; camomilla recutita; hamamelis virginiana; chlorhexide digluconate; propilene glycol; centella asiatica; propolis cera; xanthan gum; imidazolidinyl urea; methylisothiazolinone; methylchloroisothiazolinone; disodium EDTA; menta piperita; citrus sinensis.
Formato:
– flacone da 200 ml di soluzione detergente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.