CONFEZIONI
Duphalac 66,7 g/100 ml sciroppo flacone da 200 ml
Duphalac è un farmaco a base del principio attivo Lattulosio, appartenente alla categoria degli Lassativi e nello specifico Lassativi ad azione osmotica. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Mylan S.p.A..
Duphalac può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Duphalac serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Stitichezza.
INDICAZIONI
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
POSOLOGIA
La soluzione di lattulosio può essere somministrata diluita o tal quale insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante).
Una singola dose di lattulosio deve essere ingerita tutta insieme e non deve essere tenuta in bocca per un periodo di tempo prolungato.
La posologia deve essere aggiustata in base alle necessità individuali del paziente.
Nel caso di singola dose giornaliera, questa deve essere presa sempre alla stessa ora, ad esempio a colazione.
Durante il trattamento con i lassativi è importante bere una quantità sufficiente di liquidi (1,5 – 2 litri al giorno, equivalenti a 6-8 bicchieri).
Utilizzare per la somministrazione il bicchierino dosatore, facendo riferimento ai segni di graduazione riportati su di esso.
Il lattulosio può essere somministrato in singola dose giornaliera o suddiviso in due somministrazioni al giorno.
Dopo alcuni giorni di trattamento la dose iniziale può essere sostituita con una dose di mantenimento sulla base della risposta al trattamento.
Possono essere necessari diversi giorni (2-3 giorni) di trattamento prima di raggiungere l’effetto desiderato.
Pazienti
|
Dose iniziale giornaliera
|
Dose di mantenimento giornaliera
|
Adulti e adolescenti
|
15-45 ml
|
15-30 ml
|
Bambini (7-14 anni)
|
15 ml
|
10-15 ml
|
Bambini (1-6 anni)
|
5-10 ml
|
5-10 ml
|
Bambini al di sotto di 1 anno
|
da 2,5 a 5 ml
|
da 2,5 a 5 ml
|
Anziani e pazienti con insufficienza renale ed epatica:
Non ci sono particolari indicazioni per il dosaggio, dal momento che l’esposizione sistemica al lattulosio è trascurabile.
Non superare le dosi consigliate.
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.
È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.
Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.
I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1.
Controindicato nei soggetti affetti da galattosemia.
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto …
Controindicato nei soggetti affetti da galattosemia.
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Avvertenze
L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali.
…
L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali.
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.