CONFEZIONI
Coryfin C 24 caramelle
Coryfin C 100 C100 24 caramelle
Coryfin C Limone o mentolo 24 caramelle
Coryfin C 100 C100 24 caramelle
Coryfin C Limone o mentolo 24 caramelle
A COSA SERVE
Coryfin è un farmaco a base del principio attivo Menglitato + Acido Ascorbico, appartenente alla categoria degli Espettoranti e nello specifico Espettoranti. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Laboratorio Farmaceutico S.I.T. S.r.l..
Coryfin può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Coryfin serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Influenza, Influenza, Tosse.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Titolare:Laboratorio Farmaceutico S.I.T. S.r.l.
Concessionario:Laboratorio Farmaceutico S.I.T. S.r.l.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Menglitato + Acido Ascorbico
Gruppo terapeutico:Espettoranti
Forma farmaceutica:caramella pastiglia
Concessionario:Laboratorio Farmaceutico S.I.T. S.r.l.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Menglitato + Acido Ascorbico
Gruppo terapeutico:Espettoranti
Forma farmaceutica:caramella pastiglia
INDICAZIONI
Sintomatico nel trattamento della tosse e della raucedine.
Coryfin allevia l’irritazione locale e riduce il catarro, anche nei fumatori.
POSOLOGIA
Posologia
Coryfin 6,5 mg + 18 mg e Coryfin 2,8 mg + 16,8 mg:
Una pastiglia ogni 1-2 ore, fino ad un massimo di 8 pastiglie al giorno.
Coryfin 6,5 mg + 112,5 mg:
Una pastiglia ogni 2-3 ore, fino ad un massimo di 6 pastiglie al giorno.
Popolazione pediatrica
Nei bambini sopra i 30 mesi dosi dimezzate.
Non superare le dosi indicate.
La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Bambini fino a 30 mesi di età.
Bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili.
…
Bambini fino a 30 mesi di età.
Bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili.
…
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Questo prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi eccessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in neonati e bambini.
Il trattamento non deve essere prolungato per più di 3 giorni …
Il trattamento non deve essere prolungato per più di 3 giorni …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Coryfin non deve essere usato in concomitanza con altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria).
…Prima di prendere “Coryfin” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
…Prima di prendere “Coryfin” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE CORYFIN DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Posso prendere Coryfin durante la gravidanza e l’allattamento?
Gravidanza
Non vi sono o sono disponibili in numero limitato i dati relativi all’uso di mentolo in donne in gravidanza.
Coryfin non è raccomandato durante la gravidanza e in donne …
Gravidanza
Non vi sono o sono disponibili in numero limitato i dati relativi all’uso di mentolo in donne in gravidanza.
Coryfin non è raccomandato durante la gravidanza e in donne …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
…
…
EFFETTI INDESIDERATI
Nei rari casi di effetti sensibilizzanti o irritanti, sospendere l’uso ed istituire una terapia idonea.
Popolazione pediatrica
A causa della presenza di mentolo e in caso di non osservanza delle …
Popolazione pediatrica
A causa della presenza di mentolo e in caso di non osservanza delle …
SOVRADOSAGGIO
Non sono noti effetti di sovradosaggio.
Popolazione pediatrica
In caso di assunzione orale accidentale o di errata somministrazione nei neonati e nei bambini può presentarsi il rischio di disturbi neurologici.
…
Popolazione pediatrica
In caso di assunzione orale accidentale o di errata somministrazione nei neonati e nei bambini può presentarsi il rischio di disturbi neurologici.
…
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Meccanismo d’azione
Il mentolo etilglicolato è un derivato particolarmente attivo del mentolo, con proprietà balsamico-emollienti.
L’acido ascorbico, o vitamina C, interviene attivamente nei processi ossidoriduttivi cellulari: non esiste pertanto tessuto …
Il mentolo etilglicolato è un derivato particolarmente attivo del mentolo, con proprietà balsamico-emollienti.
L’acido ascorbico, o vitamina C, interviene attivamente nei processi ossidoriduttivi cellulari: non esiste pertanto tessuto …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
Assorbimento
L’acido ascorbico, o vitamina C, è una vitamina idrosolubile, che viene assorbita dal tratto gastro-enterico.
Distribuzione
L’acido ascorbico si distribuisce largamente nei tessuti. La sua concentrazione è più elevata …
L’acido ascorbico, o vitamina C, è una vitamina idrosolubile, che viene assorbita dal tratto gastro-enterico.
Distribuzione
L’acido ascorbico si distribuisce largamente nei tessuti. La sua concentrazione è più elevata …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
//
…
…
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Una pastiglia di Coryfin 6,5 mg + 18 mg contiene: aroma di mentolo-eucaliptolo, acido citrico, saccarosio, glucosio.
Una pastiglia di Coryfin 2,8 mg + 16,8 mg contiene: mentolo, acido citrico, …
Una pastiglia di Coryfin 2,8 mg + 16,8 mg contiene: mentolo, acido citrico, …
FARMACI EQUIVALENTI
I farmaci equivalenti di Coryfin a base di Menglitato + Acido Ascorbico sono: …
FARMACI ESTERI
Per conoscere i farmaci esteri che corrispondono ad Coryfin a base di Menglitato + Acido Ascorbico
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.