CONFEZIONI
Buscopan Compositum 10 mg + 800 mg 6 supposte
A COSA SERVE
Buscopan Compositum può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Buscopan Compositum serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come .
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Sanofi S.p.A.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Scopolamina Butilbromuro + Paracetamolo
Gruppo terapeutico:Antiemetici, Antispastici, Midriatici anticolinergici
Forma farmaceutica:supposta
INDICAZIONI
POSOLOGIA
CONTROINDICAZIONI
ipersensibilità ai principi attivi, ad antiinfiammatori non steroidei o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
glaucoma ad angolo acuto.
ipertrofia prostatica …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Prima di prendere “Buscopan Compositum” insieme ad altri farmaci come “Cormeto”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE BUSCOPAN COMPOSITUM DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Gravidanza
Non ci sono dati adeguati sull’uso di Buscopan Compositum durante la gravidanza.
La lunga esperienza con le due sostanze in monoterapia ha indicato un’evidenza insufficiente di effetti avversi durante …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
Tuttavia gli anticolinergici possono indurre disturbi dell’accomodazione visiva e sonnolenza, di ciò deve tener conto chi …
EFFETTI INDESIDERATI
Molto comune: ≥ 1/10
Comune: ≥ 1/100 < 1/10
Non comune: ≥ 1/1.000 …
SOVRADOSAGGIO
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Codice ATC: A03DB04
L’N-butilbromuro di joscina contenuto in Buscopan Compositum esercita un’azione spasmolitica sulla muscolatura liscia dei tratti gastrointestinale, biliare e genitourinario. Come …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
Assorbimento
Come derivato dell’ammonio quaternario, l’N-butilbromuro di joscina è fortemente polare e quindi solo parzialmente assorbito a seguito di somministrazione orale (8%) o rettale (3%). Successivamente a …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Nucleo:
cellulosa microcristallina,
carmellosa sodica,
amido di mais,
etilcellulosa,
silice colloidale,
magnesio stearato.
Rivestimento:
ipromellosa,
poliacrilati,
titanio biossido,
macrogol 6000,
talco,
silicone-agente antischiuma.
Supposte:
esteri gliceridi di acidi …
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.