CONFEZIONI
Benactiv Gola 0,25% collutorio 160 ml
A COSA SERVE
Benactiv Gola è un farmaco a base del principio attivo Flurbiprofen, appartenente alla categoria degli Stomatologici e nello specifico Altre sostanze per il trattamento orale locale. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Reckitt Benckiser Healthcare (Italia).
Benactiv Gola può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Titolare:Reckitt Benckiser Healthcare International Ltd
Concessionario:Reckitt Benckiser Healthcare (Italia)
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Flurbiprofen
Gruppo terapeutico:Stomatologici
Forma farmaceutica:collutorio
Concessionario:Reckitt Benckiser Healthcare (Italia)
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Flurbiprofen
Gruppo terapeutico:Stomatologici
Forma farmaceutica:collutorio
INDICAZIONI
BENACTIV GOLA Collutorio
Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.
POSOLOGIA
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della più bassa dose efficace per la più breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4).
BENACTIV GOLA Collutorio
Posologia
Adulti: 2-3 sciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml (1 misurino) di collutorio.
Popolazione pediatrica
Bambini di età superiore a 12 anni: come per gli adulti.
Bambini di età inferiore a 12 anni: non somministrare ai bambini di età inferiore a 12 anni (vedere paragrafo 4.3).
Popolazioni speciali
Anziani: i dati clinici al momento disponibili sono limitati, pertanto non può essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia. Gli anziani hanno un maggior rischio di gravi conseguenze in caso di reazioni avverse (vedere paragrafo 4.4).
Pazienti con insufficienza epatica: non è necessaria una riduzione del dosaggio in pazienti con insufficienza epatica da lieve a moderata. Flurbiprofene è controindicato in pazienti con insufficienza epatica grave (vedere paragrafo 4.3).
Pazienti con insufficienza renale: non è necessaria una riduzione del dosaggio in pazienti con insufficienza renale da lieve a moderata. Flurbiprofene è controindicato in pazienti con insufficienza epatica grave (vedere paragrafo 4.3).
Modo di somministrazione
Per uso orofaringeo. Sciacquare o mantenere in bocca durante i gargarismi fino a 1 minuto. Non ingerire. Il collutorio può essere usato puro o diluito in mezzo bicchiere d’acqua.
.
CONTROINDICAZIONI
Non usare il medicinale nei bambini di età inferiore a 12 anni.
Flurbiprofene è controindicato in pazienti con nota ipersensibilità verso il flurbiprofene o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati …
Flurbiprofene è controindicato in pazienti con nota ipersensibilità verso il flurbiprofene o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Alle dosi consigliate, nell’usare il medicinale nelle sue diverse forme farmaceutiche, l’eventuale deglutizione non comporta alcun danno per il paziente, in quanto la dose di flurbiprofene è ampiamente inferiore a …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Attenzione deve essere prestata in pazienti trattati con uno qualsiasi dei medicinali di seguito riportati, poichè in alcuni pazienti sono state riportate interazioni.
Informare comunque il medico in caso di …
Informare comunque il medico in caso di …
Prima di prendere “Benactiv Gola” insieme ad altri farmaci come “Coumadin”, “Sintrom”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE BENACTIV GOLA DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Posso prendere Benactiv Gola durante la gravidanza e l’allattamento?
Gravidanza
Il flurbiprofene non deve essere somministrato durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, se non in casi strettamente necessari. L’uso di flurbiprofene durante il terzo trimestre di …
Gravidanza
Il flurbiprofene non deve essere somministrato durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, se non in casi strettamente necessari. L’uso di flurbiprofene durante il terzo trimestre di …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
Non interferisce sulla capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
…
…
EFFETTI INDESIDERATI
Reazioni di ipersensibilità ai FANS sono state riportate e queste possono consistere in:
(a) reazioni allergiche non specifiche ed anafilassi
(b) reattività del tratto respiratorio, ad esempio asma, asma aggravata, broncospasmo, …
(a) reazioni allergiche non specifiche ed anafilassi
(b) reattività del tratto respiratorio, ad esempio asma, asma aggravata, broncospasmo, …
SOVRADOSAGGIO
In considerazione del ridotto contenuto di principio attivo e del suo uso locale è improbabile che possano verificarsi situazioni di sovradosaggio.
Sintomi
La maggioranza dei pazienti che ingeriscono quantitativi clinicamente …
Sintomi
La maggioranza dei pazienti che ingeriscono quantitativi clinicamente …
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Categoria farmacoterapeutica: Stomatologici, altre sostanze per il trattamento orale locale
Codice ATC: A01AD11
In studi farmacologici, flurbiprofene ha dimostrato di possedere una marcata attività antiinfiammatoria, analgesica e antipiretica, tipica del …
Codice ATC: A01AD11
In studi farmacologici, flurbiprofene ha dimostrato di possedere una marcata attività antiinfiammatoria, analgesica e antipiretica, tipica del …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
Assorbimento
Il medicinale, nelle sue diverse formulazioni, dà luogo ad un assorbimento sistemico scarso, correlato alla ridotta concentrazione di principio attivo.
Anche attraverso la mucosa oro-faringea il flurbiprofene è assorbito …
Il medicinale, nelle sue diverse formulazioni, dà luogo ad un assorbimento sistemico scarso, correlato alla ridotta concentrazione di principio attivo.
Anche attraverso la mucosa oro-faringea il flurbiprofene è assorbito …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
La tossicità acuta di flurbiprofene per via orale, espressa come DL50, è di 750 mg/kg nel topo e di 600 mg/kg nel ratto.
Lo studio della tossicità sub-acuta dopo trattamento …
Lo studio della tossicità sub-acuta dopo trattamento …
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
BENACTIV GOLA Collutorio
Glicerolo, alcool etilico, sorbitolo 70, olio di ricino idrogenato-40-poliossietilenato, sodio idrossido, sodio saccarinato, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, menta essenza, blu patent V (E131), acqua depurata.
BENACTIV GOLA …
Glicerolo, alcool etilico, sorbitolo 70, olio di ricino idrogenato-40-poliossietilenato, sodio idrossido, sodio saccarinato, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, menta essenza, blu patent V (E131), acqua depurata.
BENACTIV GOLA …
FARMACI EQUIVALENTI
I farmaci equivalenti di Benactiv Gola a base di Flurbiprofen sono: Dolaut Gola, Flubifix, Fluractive, Flurbiprofene Doc, Flurbiprofene EG, Flurbiprofene Zentiva, Froben Gola, Kavoflog, Neo Borocillina Gola Dolore, Nirolex Gola, Tantum Verde Gola …
FARMACI ESTERI
Per conoscere i farmaci esteri che corrispondono ad Benactiv Gola a base di Flurbiprofen
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.