CONFEZIONI
A COSA SERVE
Ascotodin può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Ascotodin serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Congiuntivite.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Bruschettini S.r.l.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Mebechinio Metilsolfato + Tonzilamina
Gruppo terapeutico:Oftalmologici
Forma farmaceutica:collirio
INDICAZIONI
Previene le irritazioni e le lesioni fotoftalmiche professionali ed occasionali. Pertanto l’uso è indicato per tutti coloro (brasatori, sportivi, ecc.) che sono sottoposti ad esposizione prolungata ai raggi ultravioletti ed alle luci molto intense. Diminuisce i fenomeni irritativi da diffrazione della luce nei portatori di lenti a contatto. È indicato come curativo in tutte le affezioni in cui domina il sintomo fotofobia, oftalmie attiniche, elettriche, cheratiti, iriti.
POSOLOGIA
Istillare una goccia due volte, a distanza di cinque minuti, prima dell’esposizione alle luci troppo intense (raggi ultra-violetti, sole intenso, forti luci artificiali). Ripetere l’istillazione dopo circa tre ore se l’esposizione continua. Per i portatori di lenti a contatto una goccia tre volte al giorno. In caso di forte fotofobia, l’istillazione può essere praticata anche ogni due ore. Non superare le dosi consigliate.
CONTROINDICAZIONI
…
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
…
Prima di prendere “Ascotodin” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE ASCOTODIN DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Non sono note controindicazioni.
…
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
Raramente possono manifestarsi fenomeni di sensibilizzazione. In tal …
SOVRADOSAGGIO
…
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Il collirio è un associazione tra una sostanza (N-metilbenzochinolina metisolfato) dotata della proprietà di assorbire le radiazioni U.V. a lunghezza …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
Tossicità orale subacuta: la dose di ml 0,5/kg/die somministrata …
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.