Argilla fine ventilata, essiccata al sole. In polvere tradizionale.
Le argille sono sedimenti formati da piccolissime particelle composte principalmente da Silicio ma anche ricche di Calcio, Ferro, Magnesio ed oligoelementi, generatesi in zone inondate dall’acqua in tempi remoti. Le argille di colore verde sono tra le più antiche sul piano evolutivo e sono più attive di quelle rosse (Fe trivalente-sature), perchè sono insature (Fe bivalente).
Un valore dell’Argilla Verde è conosciuto da millenni: apprezzata già dalle culture più antiche e sempre utilizzata nel corso dei secoli ancora oggi è considerata uno dei doni più preziosi che la Natura ci offre.
Al di là della ricchezza in minerali propria di questa formazione naturale (le argille sono sedimenti formati da piccolissime particelle composte principalmente da Silicio, ma anche ricche di Calcio, Ferro, Magnesio ed oligoelementi, generatesi in zone inondate dall’acqua in tempi remoti) l’Argilla è considerata la sintesi delle qualità della terra e dell’acqua, dinamizzate dal sole al quale essa viene essiccata.
L’Argilla Verde, grazie alla sua eccellente qualità ed alla sua disponibilità sia in forma ventilata che fine, è perfetta per tutti gli usi tradizionali dell’Argilla.
L’argilla verde possiede moltissime proprietà che la rendono uno dei rimedi naturali per eccellenza. È il suo grande potere rigenerante il segreto del suo ampio utilizzo, un potere rigenerante dovuto alla grande presenza di minerali nella sua composizione. Non c’è quasi parte del corpo che non possa trarre benefici dall’argilla verde: contrasta l’invecchiamento della pelle e dei tessuti, l’arteriosclerosi, la tubercolosi, le anemie, ha un effetto antinfiammatorio, antiacido, decongestionante, purificatore delle tossine, stimola un miglior funzionamento dell’intestino e del fegato, contrasta l’acne e la cellulite, grazie alle sue proprietà assorbenti e pulenti in profondità. E oltretutto fa anche bene alla bellezza della pelle.
Quindi l’argilla verde è un rimedio naturale da non sottovalutare in ogni caso. Non si deve scordare che l’argilla verde può presentare anche delle proprietà antidolorfiche, può contrastare la cellulite veicolando i minerali presenti come assorbenti i liquidi e le scorie del metabolismo, può equilibrare la termoregolazione dell’organismo. Ma come si usa? E soprattutto: si può preparare in casa e conservare, secondo le ricette dei metodi della nonna? L’argilla verde, secondo i disturbi o le malattie contro cui si usa, può essere assunta per via interna o utilizzata per via esterna:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.