CONFEZIONI
Acetamol 500 mg 10 supposte
Acetamol adulti 1 g 10 supposte
Acetamol adulti 500 mg 20 compresse
Acetamol bambini 250 mg 10 supposte
Acetamol prima infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione 30 ml
Acetamol prima infanzia 125 mg 10 supposte
Acetamol prima infanzia 25 mg/ml sciroppo 100 ml
A COSA SERVE
Acetamol è un farmaco a base del principio attivo Paracetamolo, appartenente alla categoria degli Antipiretici, Analgesici FANS e nello specifico Anilidi. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Abiogen Pharma S.p.A..
Acetamol può essere prescritto con Ricetta SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Acetamol serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Bronchite, Flebite, Fratture ossee, Herpes zoster, Mononucleosi, Morbillo, Orecchioni, Otite, Pancreatite, Pleurite, Rosolia, Scottature solari, Sindrome premestruale, Sinusite, Varicella.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Abiogen Pharma S.p.A.
Ricetta:SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Paracetamolo
Gruppo terapeutico:Antipiretici, Analgesici FANS
Forma farmaceutica:granulato
INDICAZIONI
POSOLOGIA
|
Dose da somministrare ogni 6 ore
|
|
peso
In Kg
|
in millilitri
di sciroppo
|
Non superare MAI
le 4 dosi nelle 24 ore
|
3
|
1,5
|
|
4
|
2
|
|
5
|
2,5
|
|
8
|
4
|
|
10
|
5
|
|
Dose da somministrare ogni 4 ore
|
|
peso
In Kg
|
in millilitri
di sciroppo
|
Non superare MAI
le 6 dosi nelle 24 ore
|
11
|
5,5
|
|
12
|
6
|
|
13
|
6,5
|
|
14
|
7
|
|
15
|
7,5
|
|
Dose da somministrare ogni 6 ore
|
|
peso
In Kg
|
in gocce
di soluzione
|
Non superare MAI
le 4 dosi nelle 24 ore
|
3
|
12
|
|
4
|
16
|
|
5
|
20
|
|
6
|
24
|
|
8
|
32
|
|
10
|
40
|
|
Dose da somministrare ogni 4 ore
|
|
peso
In Kg
|
in gocce
di soluzione
|
Non superare MAI
le 6 dosi nelle 24 ore
|
11
|
44
|
|
12
|
48
|
|
13
|
52
|
|
14
|
56
|
|
15
|
60
|
CONTROINDICAZIONI
…
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Consultare il medico prima di somministrare il farmaco ad un bambino.
Adolescenti (12-18 anni) e adulti
Consultare il medico se la causa del dolore o della febbre è dubbia.
…
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
L’assorbimento per via orale del paracetamolo dipende dalla velocità dello svuotamento gastrico. Pertanto, la somministrazione concomitante di farmaci che rallentano (ad es. anticolinergici, oppioidi) o aumentano (ad es. procinetici) la …
Prima di prendere “Acetamol” insieme ad altri farmaci come “Cormeto”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE ACETAMOL DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Nonostante studi clinici in pazienti gravide o in allattamento non abbiano rilevato particolari controindicazioni all’uso di paracetamolo, né provocato effetti indesiderati a carico della madre o del bambino, si consiglia …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
Sono state segnalate reazioni …
SOVRADOSAGGIO
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Il paracetamolo o acetaminofene, principio attivo dell’Acetamol, è un prodotto di sintesi, con spiccata attività analgesica e antipiretica, clinicamente provata.
L’attività …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
Il farmaco si distribuisce uniformemente in …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
Tuttavia, la tossicità …
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
ACETAMOL adulti 500 mg compresse: Amido di patata, polivinilpirrolidone, magnesio stearato.
ACETAMOL prima infanzia 25 mg/mL sciroppo: Macrogol 6000, …
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.